1

IN RICORDO DI ROSETTA

IN RICORDO DI ROSETTA

Il 30 dicembre 2020 è venuta a mancare Rosetta Mondelli cooperatrice di Taverna. Ci ha lasciati in una fredda serata invernale ma il suo ricordo riscalderà sempre il cuore di tutti noi che l’abbiamo conosciuta.

Donna dal temperamento forte, tenace, determinato, perseverante. Il suo passo era affaticato e bisognoso di sostegno ma non per questo non desideroso di arrivare dove si prefissava. Che era il breve tragitto da casa sua fino in chiesa o erano i lunghi viaggi nei vari Paesi del mondo che ha avuto modo di visitare, quello che colpiva era lentezza coraggiosa di chi gustava la vita andando oltre ogni difficoltà.

Figlia di Dio semplice dalla fede radicata in Cristo e in Maria per la quale nutriva una predilezione particolare e nella quale riponeva la sua totale fiducia. Ripeteva sempre a quanti le confidavano il vissuto: non preoccuparti la Madonna ti aiuta, ti sostiene, ti è vicina. Non si è mai tirata indietro, nonostante la condizione fisica, quando si trattava di mettersi al servizio della nostra comunità. Dalla Caritas alla Corale, dagli incontri formativi al Consiglio Pastorale, dai laboratori di ricamo ai momenti di agape fraterna, “zia Rosetta” era sempre presente e non faceva mancare mai la sua ironia.

Madre non solo dei suoi amati figli ma anche di quanti con lei hanno condiviso il cammino spirituale. Attenzioni discrete, parole dolci, sorrisi premurosi, accoglienza calorosa sono stati i tratti che hanno caratterizzato l’agire di Rosetta nei suoi 90 anni di vita. Come una madre con attorno i suoi figli, attirava tutti narrando le esperienze vissute per consegnare a chi l’ascoltava tutta la sapienza del suo cuore.

Compagna di viaggio che ha saputo stringere legami di santa amicizia incarnando, nel suo piccolo, quanto ripeteva il nostro Fondatore: ardere per accendere. Rosetta è stata per tutti una scintilla che incendiava, un pizzico di lievito che fermentava, una luce che contagiava, una benedizione che dava speranza. Per questo motivo, insieme alle altre cooperatrici più anziane, le abbiamo voluto affidare un servizio particolare: quello di essere custode dell’OSD.

La testimonianza di Rosetta con il rosario in mano, in attesa di partecipare ogni giorno all’Eucarestia, mentre custodiva nel suo cuore tante cose, come aveva imparato da Maria, il suo parlare a tutti delle meraviglie del Dio della vita e della storia rimarrà nella memoria grata del nostro cuore.

Certi come siamo che la sua vita non è tolta ma solo trasformata, desideriamo pensarla già nella piazza d’oro del Regno a contemplare il volto luminoso e misericordioso del Padre. Da lì, siamo sicuri, continuerà a vegliare e ad intercedere per la sua famiglia, per la nostra amata Taverna, per tutta la Famiglia Dorotea.

I cooperatori dell’OSD di Taverna

 

Commento ( 1 )

  1. Rispondi
    Rita says:

    Lei era così.. Dolce, forte,generosa. Una sua parola ti scaldava il cuore e la sua ironia rallegrava gli animi tristi, grazie mamma ROSETTA ti voglio bene, mi manchi già tanto ❤️♥️??

Invia un commento