Ancora nessun commento

I Cooperatori di Viareggio e Lucca visitano Marzabotto

Il giorno 2 giugno, i cooperatori OSD di Lucca e Viareggio, a chiusura dell’anno formativo, hanno vissuto una giornata di pellegrinaggio e condivisione, per riflettere, gustare la natura, chiacchierare, stare insieme e sperimentare sempre più la dimensione di essere “compagni di viaggio”.

Nei luoghi della strage di Monte Sole (BO) abbiamo sostato, al mattino, per fare memoria dell’assurdità della guerra, accompagnati da Don Angelo Baldassarri, parroco in Bologna, e da Suor Giancarla Barbon SMSD.

Per credere che è possibile offrire gesti d’amore anche in una situazione terribile di guerra, abbiamo “incontrato” la figura del Beato Giovanni Fornasini e di altri parroci della zona dell’eccidio, conosciuto ai più come strage di Marzabotto. Essi offrirono la propria vita, nel tentativo di proteggere la comunità dei circa 800 civili, donne, vecchi e bambini, che in quei giorni di guerra quasi agli sgoccioli, furono bersaglio dell’odio più cieco e abietto dei tedeschi.

Di seguito, abbiamo visitato il cimitero di Casaglia di Monte Sole ove, tra tanti Martiri dell’eccidio, riposa anche Giuseppe Dossetti, sacerdote e Padre della Costituzione italiana, più volte ricordata in questi giorni in quell’articolo che afferma “L’Italia ripudia la guerra…”

Dopo aver consumato il pranzo al sacco nel grande prato, ora oasi di pace, nel pomeriggio abbiamo visitato il Santuario della Beata Vergine di Bocca di Rio in località nei pressi di Roncobilaccio.

Il rientro in pullman è stato momento di confronto, silenzio meditativo e meritato riposo.

Invia un commento