Ancora nessun commento

Festa di Santa Dorotea 2016 a Quinto

FESTA DI S. DOROTEA
E CELEBRAZIONE PROMESSA
6 FEBBRAIO 2016 – QUINTO DI TREVISO

Quinto 2-2016

  1. Dorotea. Il 6 febbraio 2016 nella chiesa di S. Giorgio a Quinto di Treviso

c’è fermento, c’è gioia di vivere una celebrazione eucaristica un po’ speciale, segno

e testimonianza per tutta la comunità.

Al centro dell’altare, bene in vista, vengono sistemate le fiamme rosseggianti di un fuoco che sta a significare l’ardore che infiammava il cuore del Beato don Luca Passi per l’amore di Dio da portare al prossimo e che ha trasmesso a chi aderisce all’Opera da lui voluta.
“Ardere per accendere” tre parole scritte, che sono il suo testamento spirituale, quindi Mariangela, Emanuela, Giuliana, Patrizia, M. Rita e Luisella accolgono questo suo invito e lo testimoniano iniziando la celebrazione con il semplice gesto dell’accensione di un lume, attingendo la fiamma alla luce posta dinanzi al Tabernacolo, presenza viva ed eterna accanto a noi, dell’Amore misericordioso di Dio.
È in questo clima di raccoglimento e di preghiera alcune cooperatrici dell’Opera di S. Dorotea rinnovano la promessa di appartenenza all’Opera e si impegnano a vivere efficacemente la propria vocazione battesimale abbracciandone il carisma.
Insieme a loro, a sostegno nel cammino, le suore, maestre di vita ed esempio di dedizione; i bambini e i genitori della scuola dell’infanzia e la comunità tutta che partecipa e gode di questo momento di forte intensità spirituale e di vera gioia.
Il coro accompagna col canto la preghiera … e poi le mele, rosse, profumate e benedette per essere portate nelle case di ciascuno a ricordo di S. Dorotea e di questo avvenimento: il Signore compie meraviglie nella nostra vita di tutti i giorni affidandoci il compito di essere testimoni del Suo Amore e annunciatori di speranza.
In questo “Anno della Misericordia”, noi cooperatori dell’Opera di S. Dorotea viviamo cercando di dare “visibilità” alla nostra fede attraverso le opere, glorificando Dio in ogni gesto di bene.
Patrizia

Invia un commento