postato su6 Marzo 2016 Posted By: Marcello
Categories: Articoli Locali
FESTA DI S. DOROTEA – 2016 – Peseggia (TV)
Anche quest’anno, nella grande sala della Scuola dell’Infanzia “Asilo Spangaro” di Peseggia, ci siamo trovati proprio in tanti in occasione della festa di S. Dorotea.
Un appuntamento atteso con gioia dai noi cooperatori OSD e amici per vivere un tempo di accoglienza e condivisione nel nome di Gesù-Amore, un tempo di partecipazione fraterna alla S. Messa e di preghiera, un tempo nuovo che precede il cammino quaresimale che culmina nella Pasqua.
Al centro della sala è stato allestito un semplice altare, ai lati sono stati deposti fasci di rose e ceste di mele rosse come vuole la tradizione. Ad accoglierci c’è l’immancabile sorriso di benvenuto di suor Giacinta. Nella sala tanti gruppi di persone che si raccontano pezzi di vita. Per un momento ci dimentichiamo che non abbiamo più fra di noi la presenza delle nostre amate suore.
Alle 20.00, l’inizio della S. Messa celebrata da Don Lino e rallegrata da bei canti e dalla chitarra di Alessandro. Immancabile la lettura della leggenda di S. Dorotea. Riascoltare la figura di questa Santa ogni volta ci ricorda e riaccende in noi la missione dei battezzati: la trasmissione della fede. Lei lo farà con gioia anche quando dovrà offrire la sua vita, una gioia che convincerà anche le amiche Crista e Callista a scegliere Gesù come Signore della propria vita.
Essenziali e significative anche le parole di Don Lino con le quali ci ha chiesto di portare anche noi “martiri bianchi” tutte le nostre fatiche, le nostre delusioni e i nostri sacrifici a quell’offerta eucaristica dove Gesù si dona per amor nostro ad ogni S. Messa ed in tutte le SS. Messe del mondo ogni giorno. Ci ha invitato a guardare all’Eucarestia e a soffermarci sulle parole “Benedetto sei Tu Dio dell’universo …”, dunque portiamo all’altare questo nostro lavoro, la fatica dell’uomo, le nostre sofferenze insieme a quelle di Gesù e di tutti i santi, dei martiri, dei fratelli nella fede, perché Gesù li trasformerà tutti in sorgenti di acqua viva ancora e sempre.
Al termine della celebrazione, come d’abitudine dell’OSD, abbiamo continuato la festa condividendo del buon cibo assieme, fra frittelle e galani, aranciate e buon vino, abbiamo liberato allegria, affetto e fraterna partecipazione di vita … e ci è parso così semplicemente di costruire “vita eterna” come ci ha insegnato suor Orsolina ”solo qui ed ora tu costruisci vita eterna se decidi di donare una parola, un sorriso, condivisione con tutti i volti che incontri sulla tua strada”.
Con la festa nel cuore ci ripromettiamo di “rimanere accesi” anche nei prossimi giorni per portare nel mondo la gioia dell’incontro e del servizio. Poi è venuto il momento di salutarci, l’abbiamo fatto con un arrivederci perché la promessa è di rivederci tutti al prossimo incontro OSD… allora alla prossima e speriamo di rivederci tutti!